La storia della pizza in teglia
Come è cambiata la pizza in teglia negli anni fino ad arrivare a noi
Le origini della pizza in teglia risalgono tra gli anni settanta e ottanta a Roma, quando alcuni panettieri romani, utilizzarono l’impasto del pane per creare una pizza dalla forma rettangolare. All’inizio infatti si trattava solo di pizza bianca o rossa (con la salsa di pomodoro), solo in seguito, con l’aggiunta della mozzarella, venne creata la prima pizza margherita in teglia.
L’impasto del pane però rendeva questo tipo di pizza molto pesante e con un alto contenuto di grassi. Per risolvere questo problema nel 1987 un giovane pizzaiolo, di nome Angelo Iezzi, modificò la ricetta, aggiungendo molta più acqua e olio d’oliva e aumentando i tempi di lievitazione.
Questo impasto ad alta idratazione e a lunga lievitazione ebbe molto successo e andò a sostituire l’impasto originario. Tutti i pizzaioli della città iniziarono a specializzarsi nella pizza in teglia, conosciuta da lì in poi anche come pizza alla romana o al taglio.
A differenza della tipica pizza rotonda alla napoletana, la pizza romana al taglio, prevede l’aggiunta dell’olio d’oliva nell’impasto, una lievitazione molto lunga, un’alta idratazione e la cottura in forno elettrico ad alte temperature. Caratteristiche che la rendono croccante, alta, alveolata, digeribile e davvero irresistibile.
Perchè scegliere la pizza in teglia?
Questa pizza viene spesso preferita alla pizza tonda per molti motivi:
Il suo formato rettangolare si adatta facilmente a tutti i forni elettrici (anche a quello di casa!)
Si presta a tutti i tipi di condimenti e la stessa pizza può essere condita con più gusti allo stesso tempo.
È comoda quando si organizzano cene con molti invitati
Facile da porzionare e trasportare, perfetta come street food.
Dove acquistarla e quale scegliere?
Oggi è davvero diffusa in tutta Italia, ed è possibile trovarla in quasi tutti i panifici, al supermercato e nelle pizzerie specializzate in pizza in teglia.
Noi di Cibrario, ogni giorno, diamo libero sfogo alla creatività e scegliamo i migliori ingredienti, per offrirvi delle pizze in teglia davvero irresistibili.
Il nostro impasto a lunga lievitazione e ad alta idratazione, le rende digeribili, scrocchiarelle e davvero buonissime.