La focaccia ha il privilegio di essere un prodotto sfizioso da assaporare in qualunque momento della giornata: a colazione, come spuntino di metà mattina oppure come vero e proprio pasto a pranzo o a cena. Fiore all’occhiello della gastronomia all’italiana, la focaccia è disponibile in innumerevoli versioni in base alle tradizioni regionali: non solo la classica con sale, olio e rosmarino, ma vi sono anche tipologie più particolari che non puoi non provare almeno una volta nella vita.
Classica, di Recco, romana: le focacce da assaggiare almeno una volta nella vita
Esistono numerose tipologie di focacce che, dal Nord al Sud Italia, ci regalano gusto e fragranza dalla mattina alla sera. Adatta a colazione per chi preferisce il salato di prima mattina, ma anche come spuntino pomeridiano o per un pranzo o una cena veloci e ricchi di sapori: la focaccia accontenta tutti i gusti, a qualsiasi ora e in qualsiasi versione. La più tradizionale è la classica focaccia genovese, morbida e croccante allo stesso tempo, realizzata solamente con olio extravergine di oliva, sale e un tocco di rosmarino. Rimanendo in Liguria, immancabile è la celebre focaccia di Recco, ricca di sapore poiché farcita con un sottile strato di formaggio fresco spalmabile, come lo stracchino.
Per una focaccia più croccante e meno morbida, è possibile aggiungervi i pomodorini o le classiche olive nere, elementi che non stancano mai e perfetti in ogni piatto. Per un gusto più intenso, ecco le focacce con i peperoni o le zucchine grigliate, oltre a quelle con i wurstel che donano un sapore affumicato al prodotto. Se si vuole esagerare, anche le cipolle vanno a braccetto con il sapore tipico della focaccia appena sfornata. Ma esistono davvero innumerevoli gusti e tipologie: c’è quella barese nel cui impasto si inseriscono le patate lesse, e viene condita con olio d’oliva, pomodorini e olive nere. C’è la schiacciata toscana, realizzata con un impasto semplice e che può essere accompagnata con formaggi o salumi. E, approdando nella Capitale, ecco la celebre focaccia romana, anche conosciuta come pizza bianca romana, accompagnata da salumi o mangiata semplicemente così.
Focacce per tutti i gusti: un prodotto personalizzabile e che non stanca mai
L’elenco sarebbe infinito, ma ci limitiamo a ricordare le più celebri focacce d’Italia, quelle che devi assolutamente assaggiare almeno una volta nella vita. È però vero che la focaccia è un prodotto da forno altamente personalizzabile, avendo un impasto molto semplice e realizzato con prodotti base quali acqua, lievito di birra, farina, sale e olio extravergine di oliva. È possibile farcirla a proprio piacimento ed è spesso disponibile in più formati, dalla tradizionale focaccia rettangolare alle focaccine tonde, facilmente trasportabili nello zaino di scuola o nella borsa d’ufficio per un pasto o uno spuntino dal sapore inconfondibile.
Anche Cibrario si intende di focacce e prodotti da forno atti a soddisfare il palato di tutti. Provate il pane, le pizze e le loro irresistibili focacce quotidianamente sfornate: fragranti, profumate e saporite, regalano ai clienti un’esperienza multisensoriale tutta da vivere. E non ne potrete fare più a meno.