Tutti sappiamo che la prima colazione degli italiani al bar è composta da Cappuccino e Croissant. Ma vi siete mai chiesti quali sono le loro origini?
Le origini della colazione italiana nascono alla fine del 1600 e sono legate alla Battaglia di Vienna, quando i turchi ottomani tentarono per l’ennesima volta di conquistare la città, ma furono miseramente sconfitti.
Per festeggiare la vittoria, il re di Polonia Giovanni III, ordinò ai suoi pasticceri di ideare un dolce a forma di mezzaluna, come quella presente sulla bandiera turca, che significava simbolicamente “mangiare i turchi”. Fu così che nacque l’odierno Croissant: un dolce a base di uova, farina, burro, zucchero e lievito chiamato il “kipferl” per la forma che ricordava.
Solo successivamente si diffuse in tutto il mondo, arrivando in Francia durante il matrimonio dell’austriaca Maria Antonietta e il suo futuro marito Luigi XVI, che lo ribattezzarono “Croissant” e aggiunsero ancora più burro per renderlo più soffice. Nel Nord Italia, invece, prenderà il nome di Brioche, da “brier”, impastare. Mentre, nel Sud Italia verrà chiamato Cornetto, onorando la scaramanzia meridionale.
E il Cappuccino?
Nello stesso anno e sempre a Vienna, bisognava spartirsi il bottino della vittoria. Molti sacchi di caffè furono sparsi per la città e venne aperta la primissima Bottega del Caffè di Vienna grazie a Georg Michaelowitz.
Nel suo locale arrivò un frate cappuccino, Marco d’Aviano, che ordinò incuriosito quella che veniva chiamata la “Bevanda Negra”. La trovò così forte che non riuscì proprio a berla, così chiese del latte per allungare il caffè nero e renderlo più piacevole.
Furono tutti incuriositi da questa variante e vollero assaggiarla. Ne rimasero così colpiti che il proprietario del locale decise di inserirla tra le offerte della sua bottega e questa nuova prelibatezza venne chiamata “Cappuccino” perché il suo colore richiamava quello del saio del frate, in suo onore.
Dopo tutto, non sempre una battaglia porta cose negative. Siamo certi che Cappuccino e Cornetto sono la colazione all’italiana perfetta, tra le più raffinate e piacevoli che ci attendono al mattino per farci iniziare la giornata con dolcezza, gusto e tanto buon umore.
Piccolo consiglio: inzuppate il croissant nella tazza del cappuccino, superando la morbida schiuma, fino a raggiungere il cuore del caffè-latte e non ve ne pentirete!